• Richiedi un Appuntamento
  Telefono(+011) 93.99.282
DENTAL CLINIC

Viale Gandhi, 7 10051 - Avigliana (TO)

×
  • Home
  • La Clinica
  • Lo Staff
  • Servizi
    • Capsule e ponti
    • Devitalizzare un dente
    • La carie
  • Contatti
  • Blog
    • Educational
    • Conservativa
    • Lo Zabaglione
    • Chirurgia
  • Privacy
  • Dicono di noi

Il dinosauro, la rana e il topo.

Il dinosauro, la rana e il topo.
Settembre 2, 2018Dott. Michele SidotiLo Zabaglione

Cosa c’entrano un dinosauro, una rana e un topo con la nostra professione? Al momento non lo so nemmeno io ma se avrete voglia di leggere fino in fondo sicuramente troverò una correlazione interessante.

Stiamo attraversando un momento socio economico epocale, il mondo non sarà più quello di 20 30 anni fà , anche la mia, la nostra, professione ha avuto e sta avendo, un cambiamento tumultuoso, inarrestabile. Non è stata una nostra decisione ne’ potevamo completamente prevederla, ora però dobbiamo  prenderne atto e agire di conseguenza. Mettersi davanti al camino con un buon brandy in mano a ricordare a turno i bei tempi andati non sarà utile ne’ a noi ne’ ai nostri pazienti che rischiano ben più di noi in questo cataclisma. Sarebbe un po’ come se i dinosauri avessero espresso un desiderio guardando il meteorite non prendendo delle contromisure. Facendo così si sarebbero estinti rapidamente…. Ops, essi non hanno preso contromisure, non ne avevano i mezzi. Fortunatamente noi abbiamo dei lobi frontali molto sviluppati e possiamo, se lo vogliamo, reagire e guidare, almeno in parte il cambiamento.

Esistono molti studi di sociologi e psicologi che tentano di spiegare questa perniciosa inerzia. Si può pensare ad una certa difficoltà ad uscire dalla zona di confort , o a influenze culturali che ci fanno pensare che “tanto tutto è inutile” e altri tipi di resistenza che operano un sabotaggio quasi completo. Una delle spiegazioni più interessati e divertenti è stata data da Noam Chosky con la teoria della rana bollita per descrivere il comportamento delle persone inerti, immobili, remissive, rinunciatarie e noncuranti, che si deresponsabilizzano di fronte alle scelte quotidiane di vita. E così abbiamo parlato di dinosauri estinti , o in via d’estinzione 😉  e di rane bollite, manca il topo… Indovinate un po’ quale era il mammifero che, tra i primi occupò lo spazio lasciato da quei gradassi dei dinosauri. Poi non dite che non vi avevo avvertito. Smile.
Michele Sidoti

Share and Enjoy !

0Shares
0 0 0

Add Comment Cancel


Articoli recenti

  • Impianti dentali e poco osso.
  • Lo sbiancamento dentale.
  • Elezioni ENPAM di Domenica 17 Maggio 2020
  • Coronavirus: Il parere di un dentista
  • Curare una carie: tutto quello che c’è da sapere .

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Maggio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018

    Categorie

    • blog
    • Chirurgia
    • Conservativa
    • Educational
    • Lo Zabaglione
    • Protesi
    • Uncategorized

    Ultimi Articoli

      Studio Sidoti s.r.l. PIVA 11282940011
      Direttore Sanitario Dott. Michele Sidoti

      (+011) 93.99.282

      info@studiodentisticosidoti.com

      Viale Gandhi, 7 10051 - Avigliana (TO)

      LINK UTILI

      Il nostro staff

      La Clinica

      I nostri servizi

      Contattaci

      Privacy

      ORARI CLINICA

      Lunedì:9:00 AM - 19:00 PM
      Martedì:9:00 AM - 19:00 PM
      Mercoledì:9:00 AM - 19:00 PM
      Giovedì:9:00 AM - 19:00 PM
      Venerdì:9:00 AM - 19:00 PM
      Sabato:9:00 AM - 13:00 PM
      Domenica:Closed
      RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
      Copyright ©2018 all rights reserved
      Designed by LAB 2G