• Richiedi un Appuntamento
  Telefono(+011) 93.99.282
DENTAL CLINIC

Viale Gandhi, 7 10051 - Avigliana (TO)

×
  • Home
  • La Clinica
  • Lo Staff
  • Servizi
    • Capsule e ponti
    • Devitalizzare un dente
    • La carie
  • Contatti
  • Blog
    • Educational
    • Conservativa
    • Lo Zabaglione
    • Chirurgia
  • Privacy
  • Dicono di noi

Marketing si, marketing no.

Marketing si, marketing no.
Ottobre 12, 2018Dott. Michele SidotiLo Zabaglione

Argomento caldo, anzi caldissimo, in ambito odontoiatrico è la questione del marketing. Questione, questa, da “far tremare le vene e i polsi” a molti colleghi che associano questa pratica al concetto di vendita. Non voglio trattare ora questa ambiguità perché è davvero un argomento spinoso e ostico e, di conseguenza, meriterebbe una trattazione organica ed esaustiva.

La questione che voglio affrontare ora è: tutti devono fare Marketing? Quante energie e dobloni occorre destinare per avere un risultato soddisfacente?

Esiste  l’esigenza, che può diventare impellenza, di utilizzare tecniche di promozione?

Con le semplificazioni del caso possiamo affermare che la quantità di risorse ($M), da destinare a questa pratica è inversamente proporzionale alla capacità terapeutica ed al costo fisso per poterla svolgere (CF).

Ipotizziamo un guaritore con VV (Valore Vero) tendente ad infinito, in grado di guarire qualsiasi malattia, quali, ad esempio, far ricrescere arti e cose simili. Che necessità avrebbe di spendere risorse e quattrini ($M) in Marketing?

Naturalmente, rovesciando il discorso, va da se che, con efficacia tendente a zero, $M debba tendere ad infinito per poter avere e scovare sempre nuovi ed ignari pazienti.

Discorso simile per Costi Fissi (CF).

Bassi costi fissi e struttura leggera necessitano di minor $M, costi fissi che tendono ad infinito necessitano di introiti che tendono ad infinito e, di conseguenza $M tendente ad infinito.

Ho pensato di avvalermi di due piccoli disegni per chiarire il “postulato”. Ringraziamo la responsabile arti grafiche dello studio Marzia, per l’opera pittorica qui sotto.

 

CONCLUSIONI

1 Se siete dei draghi ed avete una struttura ultraleggera, potete fare quasi a meno di attività promozionali, se non è così  forse non siete poi così bravi. 😉

2 Più grossi siete più dovete essere draghi e/o spendere davvero tanti soldini in attività di promozione.

3 Spendere tante risorse per avere “clienti” insoddisfatti è la maniera più veloce per fare un tonfo il cui fragore sarà proporzionale alla vostra stazza.

Michele Sidoti

Add Comment Cancel


Articoli recenti

  • Zona franca in Val di Susa
  • Gli oli essenziali in odontoiatria
  • Spada di Damocle sull’ordine di Torino
  • Il sogno di Ippocrate
  • Che fine ha fatto il Covid?

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2023
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Maggio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018

    Categorie

    • blog
    • Chirurgia
    • Conservativa
    • Educational
    • Lo Zabaglione
    • Protesi
    • Uncategorized

    Ultimi Articoli

      Studio Sidoti s.r.l. PIVA 11282940011
      Direttore Sanitario Dott. Michele Sidoti

      (+011) 93.99.282

      info@studiodentisticosidoti.com

      Viale Gandhi, 7 10051 - Avigliana (TO)

      LINK UTILI

      Il nostro staff

      La Clinica

      I nostri servizi

      Contattaci

      Privacy

      ORARI CLINICA

      Lunedì:9:00 AM - 19:00 PM
      Martedì:9:00 AM - 19:00 PM
      Mercoledì:9:00 AM - 19:00 PM
      Giovedì:9:00 AM - 19:00 PM
      Venerdì:9:00 AM - 19:00 PM
      Sabato:9:00 AM - 13:00 PM
      Domenica:Closed
      RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
      Copyright ©2018 all rights reserved
      Designed by LAB 2G