• Richiedi un Appuntamento
  Telefono(+011) 93.99.282
DENTAL CLINIC

Viale Gandhi, 7 10051 - Avigliana (TO)

×
  • Home
  • La Clinica
  • Lo Staff
  • Servizi
    • Capsule e ponti
    • Devitalizzare un dente
    • La carie
  • Contatti
  • Blog
    • Educational
    • Conservativa
    • Lo Zabaglione
    • Chirurgia
  • Privacy
  • Dicono di noi

Il sogno di Ippocrate

Maggio 30, 2022Dott. Michele SidotiblogLo Zabaglione

Questa notte ho fatto un sogno, ero in un mondo completamente diverso, le carrozze non avevano bisogno di cavalli e viaggiavano su strade perfettamente lisce, costruite evidentemente, dagli Dei.

C’erano macchine volanti e nel sogno tutto sembrava funzionare. C’erano grandi edifici in cui si praticava la medicina utilizzando macchinari incredibili capaci di osservare le parti interne del corpo, e sale operatorie con luci artificiali e altre incredibili meraviglie. Poi , nel sogno, qualcosa è cambiato ed è cominciato un incubo.

Il sogno di Ippocrate

Le persone che portavano le divise ed effettuavano visite ed interventi NON erano medici ma addetti che applicavano le direttive imposte dall’alto, non riuscivo a capire chi desse gli ordini e perché gli addetti obbedissero, probabilmente non erano attrezzati dal punto di vista morale e conoscitivo per poter agire in libertà, forse le macchine avevano un’intelligenza superiore a quella degli uomini di quella società immaginifica, forse i politici erano migliori di quelli contemporanei.

C’erano poi dei consigli di saggi, o almeno così mi è parso nel dormiveglia, che si ritrovavano in tempi della medicina chiamati ordini dei medici. Questi “saggi” avevano il compito di vigilare che ogni iscritto seguisse i dettami dell’ordine costituito e di sanzionare chi tentasse di usare la medicina secondo scienza e conoscenza.

C’erano lunghe file di persone scortate da militari che attendevano di ricevere la loro dose trimestrale di un elisir di giovinezza, o qualcosa del genere ma non c’era gioia nei loro occhi né gentilezza da parte degli uomini armati.

Sudato e stanco mi sono svegliato e con grande sollievo mi sono accorto di essere ancora nella mia amata Grecia .

Scosso dal sogno ho deciso di scrivere questo giuramento nella speranza che mai si verificherà una situazione simile nella nostra amata patria e che questo diventi un decalogo per le generazioni future:

Giuramento di Ippocrate

Giuro per Apollo medico e Asclepio e Igea e Panacea e per gli dèi tutti e per tutte le dee, chiamandoli a testimoni, che eseguirò, secondo le forze e il mio giudizio, questo giuramento e questo impegno scritto: di stimare il mio maestro di questa arte come mio padre e di vivere insieme a lui e di soccorrerlo se ha bisogno e che considererò i suoi figli come fratelli e insegnerò quest’arte, se essi desiderano apprenderla; di rendere partecipi dei precetti e degli insegnamenti orali e di ogni altra dottrina i miei figli e i figli del mio maestro e gli allievi legati da un contratto e vincolati dal giuramento del medico, ma nessun altro.

Regolerò il tenore di vita per il bene dei malati secondo le mie forze e il mio giudizio, mi asterrò dal recar danno e offesa.

Non somministrerò ad alcuno, neppure se richiesto, un farmaco mortale, nè suggerirò un tale consiglio; similmente a nessuna donna io darò un medicinale abortivo.

Con innocenza e purezza io custodirò la mia vita e la mia arte. Non opererò coloro che soffrono del male della pietra, ma mi rivolgerò a coloro che sono esperti di questa attività.

In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volontario, e fra l’altro da ogni azione corruttrice sul corpo delle donne e degli uomini, liberi e schiavi.

Ciò che io possa vedere o sentire durante il mio esercizio o anche fuori dell’esercizio sulla vita degli uomini, tacerò ciò che non è necessario sia divulgato, ritenendo come un segreto cose simili. E a me, dunque, che adempio un tale giuramento e non lo calpesto, sia concesso di godere della vita e dell’arte, onorato degli uomini tutti per sempre; mi accada il contrario se lo violo e se spergiuro”.

Ippocrate di Kos

Add Comment Cancel


Articoli recenti

  • Spada di Damocle sull’ordine di Torino
  • Il sogno di Ippocrate
  • Che fine ha fatto il Covid?
  • Tamponi rapidi presso lo studio Sidoti
  • MESSAGE IN THE BOTTLE

Commenti recenti

  • Allo Studio Dentistico Sidoti di Avigliana i tamponi rapidi • L'Agenda News su Tamponi rapidi presso lo studio Sidoti
  • Dott. Michele Sidoti su Batwoman vs Black Widow
  • Mario Vai su Batwoman vs Black Widow
  • Dott. Michele Sidoti su Obbligo vaccinale Covid-19: Sogno o son fesso?
  • Marco Palenca su Obbligo vaccinale Covid-19: Sogno o son fesso?

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018

Categorie

  • blog
  • Chirurgia
  • Conservativa
  • Educational
  • Lo Zabaglione
  • Protesi
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

    Studio Sidoti s.r.l. PIVA 11282940011
    Direttore Sanitario Dott. Michele Sidoti

    (+011) 93.99.282

    info@studiodentisticosidoti.com

    Viale Gandhi, 7 10051 - Avigliana (TO)

    LINK UTILI

    Il nostro staff

    La Clinica

    I nostri servizi

    Contattaci

    Privacy

    ORARI CLINICA

    Lunedì:9:00 AM - 19:00 PM
    Martedì:9:00 AM - 19:00 PM
    Mercoledì:9:00 AM - 19:00 PM
    Giovedì:9:00 AM - 19:00 PM
    Venerdì:9:00 AM - 19:00 PM
    Sabato:9:00 AM - 13:00 PM
    Domenica:Closed
    RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
    Copyright ©2018 all rights reserved
    Designed by LAB 2G