• Richiedi un Appuntamento
  Telefono(+011) 93.99.282
DENTAL CLINIC

Viale Gandhi, 7 10051 - Avigliana (TO)

×
  • Home
  • La Clinica
  • Lo Staff
  • Servizi
    • Capsule e ponti
    • Devitalizzare un dente
    • La carie
  • Contatti
  • Blog
    • Educational
    • Conservativa
    • Lo Zabaglione
    • Chirurgia
  • Privacy
  • Dicono di noi

Mamma mia cosa ho fatto!!

Mamma mia cosa ho fatto!!
Dicembre 5, 2018Dott. Michele SidotiChirurgia

Utilizzo delle cellule staminali in odontoiatria

Questa volta ho una cosa davvero entusiasmante da farvi vedere. Qualche tempo fa avevo postato un caso in cui avevo fatto una rigenerativa importante utilizzando “solo” del collagene e delle cellule progenitrici, che Luciano Onder , in maniera divulgativa, probabilmente chiamerebbe cellule staminali somatiche o adulte.

Il metodo di prelievo molto arguto è quello messo a punto da un’eccellenza italiana  che permette di ottenere queste cellule in maniera semplice direttamente nei nostri studi senza complicazioni derivate dalle restrittive regole e burocrazia che  regolano la manipolazione dei tessuti biologici.  In ogni caso, sono qui a presentarvi, dopo quello già presentato sommariamente qui un altro caso davvero molto interessante.

Caso clinico.

A marzo di quest’anno ho dovuto gestire questo caso in cui una lesione endodontica aveva causato i danni che potete vedere rappresentata nei tagli della CBTC qui sotto.

I problemi che si evidenziano sono

  • Grossa lacuna ossea in posizione 2.6
  • Erosione della corticale palatina in corrispondenza della radice 2.6
  • Comunicazione oro-antrale con continuità della membrana sinusale e i tessuti molli granulomatosi
  • Seno mascellare corrispondente chiaramente opaco, verosimilmente a causa di un ispessimento mucoso reattivo, a differenza del controlaterale che appare limpido.

In questo caso la difficoltà era quella di non peggiorare la comunicazione oro-antrale, durante la separazione  della membrana di Schneider dalla mucosa orale e palatale. Non rischiare di invadere il seno mascellare con particolato che avrebbe potuto scatenare problematiche sinusali.

Con questi presupposti ho usato il collagene (Condress) imbibito con il siero contente dl cellule di cui sopra ed ho zeppato la zona in corrispondenza della breccia ossea verso il palato e verso il seno mascellare. Nella porzione più coronale ho usato xeno innesto particolato.  Nella stessa fase ho anche posizionato un impianto in posizione 2.4 che ho caricato immediatamente.

Guardando la CBTC è evidente la differenza tra i due riempitivi, radiotrasparente il primo a differenza del secondo.

 

Otto mesi dopo

 

La CBTC finale mostra come la rigenerazione ossea ottenuta a 8 mesi di distanza sia quasi strabiliante. La corticale palatina risulta ripristinata , la breccia ossea, risolta.

Tutta la parte che era radiotraparente (riempita dal collagene) è diventato osso VERO a differenza di quello sintetico che, se pur utile, è sicuramente  più vicino ad un pezzo di gesso che a osso vivo e vascolarizzato.

 

Insomma oggi sono davvero soddisfatto e non posso che aggiungere: MAMMA MIA COSA HO FATTO!!!

Buona lettura a tutti, nella speranza che questi risultati  non siano troppo suggestivi. 😉

Articoli recenti

  • Si fa presto a dire chirurgia guidata
  • Ugo, Marta, Teo e la Macchina venuta dal futuro
  • Gli oli essenziali in odontoiatria
  • Il sogno di Ippocrate
  • Che fine ha fatto il Covid?

Archivi

  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Maggio 2023
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018

Categorie

  • blog
  • Chirurgia
  • Conservativa
  • Educational
  • Lo Zabaglione
  • Protesi
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

    Studio Sidoti s.r.l. PIVA 11282940011
    Direttore Sanitario Dott. Michele Sidoti

    (+011) 93.99.282

    info@studiodentisticosidoti.com

    Viale Gandhi, 7 10051 - Avigliana (TO)

    LINK UTILI

    Il nostro staff

    La Clinica

    I nostri servizi

    Contattaci

    Privacy

    ORARI CLINICA

    Lunedì:9:00 AM - 19:00 PM
    Martedì:9:00 AM - 19:00 PM
    Mercoledì:9:00 AM - 19:00 PM
    Giovedì:9:00 AM - 19:00 PM
    Venerdì:9:00 AM - 19:00 PM
    Sabato:9:00 AM - 13:00 PM
    Domenica:Closed
    RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
    Copyright ©2018 all rights reserved
    Designed by LAB 2G