• Richiedi un Appuntamento
  Telefono(+011) 93.99.282
DENTAL CLINIC

Viale Gandhi, 7 10051 - Avigliana (TO)

×
  • Home
  • La Clinica
  • Lo Staff
  • Servizi
    • Capsule e ponti
    • Devitalizzare un dente
    • La carie
  • Contatti
  • Blog
    • Educational
    • Conservativa
    • Lo Zabaglione
    • Chirurgia
  • Privacy
  • Dicono di noi

Gli impianti Dentali

Novembre 17, 2021Dott. Michele SidotiChirurgia2

Gli impianti dentali sono dei piccoli dispositivi in titanio che ci permettono di sostituire i denti mancanti, vengono inseriti contestualmente all’estrazione di un dente o successivamente alla guarigione dell’osso.

Gli Impianti dentali sono quasi tutti a forma di vite e in lega di Titanio, si alloggiano nel sito avvitandoli con avvitatori sofisticati che ricordano, in miniatura, quelli usati per avvitare le viti nel legno.

Perché gli impianti dentali sono fatti di Titanio?

La superficie degli impianti dentali viene trattata in maniera tale da essere perfettamente decontaminata e, attraverso una serie di trattamenti superficiali, irruvidita per aumentare la superficie di contatto con l’osso. Vengono, infine, sterilizzati con i raggi gamma e confezionati in modo tale da poter mantenere a lungo la sterilità.

Le cellule deputate alla “costruzione” dell’osso si chiamano osteoblasti e scambiano la superficie dell’impianto con tessuto osseo e, semplificando, appongono nuovo osso come se si trattasse di un processo di guarigione da una frattura, lo stesso meccanismo avviene con gli impianti in ossido di zirconio che però sono molto meno usati per una serie di motivi che è troppo complesso trattare in questa sede.

Impianti dentali

Quanto tempo deve passare prima di poter avere i denti dopo il posizionamento degli impianti?

Non esiste una regola precisa, l’implantologia è una scienza relativamente nuova e le regole valide dieci anni fa non lo sono più.

Fino a poco tempo fa era regola diffusa attendere 4/6 mesi prima di procedere al posizionamento dei denti ora, grazie all’osservazione clinica ed al miglioramento delle tecniche chirurgiche si è arrivati a, nei casi in cui c’è l’indicazione, a posizionare i denti nella stessa seduta. Ad esempio, nel caso di un dente singolo, in meno di un ora e mezza il paziente esce con un nuovo dente ancorato su un impianto appena posizionato.

Ci sono comunque casi in cui è necessario attendere molto più tempo come nel caso in cui siano necessarie tecniche atte ad aumentare i volumi ossei.

 “Dottore, io non posso ricevere impianti dentali perché ho poco osso”.

Questa è una cosa che ho sentito dire innumerevoli volte, in realtà spesso questa affermazione non è corretta.

Negli ultimi 20 anni molte cose sono cambiate la lunghezza minima di un impianto era considerata 10mm ora siamo a 6mm per fare un esempio.

Ricapitolando

Gli impianti dentali servono a sostituire uno o più denti mancanti senza dover limare i denti attigui.

Possono essere usati per sostituire solo un dente oppure un gruppo di denti e, ovviamente, anche l’intera arcata.

Sono costituiti quasi tutti da leghe in Titanio, a forma di vite con diverse conicità e con trattamenti superficiali che rendono la superficie dell’impianto ruvido.

Appena posizionato l’impianto comincia il processo di guarigione intorno ad esso, gli osteoblasti sono un po’ “miopi” e confondono la superficie dell’impianto con osso.

Attraverso un lungo processo di osteogenesi, appongono nuovo osso a diretto contatto con l’impianto che viene così inglobato.

Una maggiore a quantità di contatto (bic) tra impianto e osso genera una prognosi migliore nel medio e lungo periodo.

I fattori che influenzano la guarigione ossea sono molteplici e sono da ricercare nelle condizioni del paziente, del sito implantare, qualità dell’impianto, tecnica chirurgica etc.

Per poter stabilire se una persona può essere un candidato per una terapia implantare occorre fare una visita e una radiografia volumetrica (CBTC) che permette, attraverso dei software dedicati, di valutare in maniera accuratissima la quantità e qualità ossea della zona d’interesse.

Si può simulare l’intervento posizionando virtualmente l’impianto scelto e, usando anche delle impronte, costruire una dima chirurgica che sarà di grande aiuto nella fase chirurgica.

POCO OSSO

È evidente che con le armi che la diagnostica per immagini che abbiamo, diventa più facile riuscire a provare osso sufficiente per posizionare il nostro bell’impianto.

Nei casi in cui veramente non c’è osso è sempre, o quasi, possibile attuare tecniche atte ad aumentare l’altezza e lo spessore osseo usando sia osso del paziente che sostituti di varia natura sia di origine animale che sintetici e magari arricchite con cellule staminali somatiche.

In altre parole, è praticamente sempre possibile ricevere una riabilitazione implantare ma, in alcuni casi è più complesso che in altri.

Comments

Pasquale Catalano Reply
Novembre 14, 2022

Egregio dr. Sidoti, ho un ponte di 4 denti che appoggiano su due denti e uno di questi due mi incomincia a fare male e vorrei sostituire il ponte con due impianti completi di corona in ceramica e coprire uno dei due denti dell’attuale ponte con dente in ceramica. Quanto mi costerebbe? Consideri che ho osso a sufficienza e ho altri 3 impianti. Distinti saluti. P.Catalano

Dott. Michele Sidoti Reply
Dicembre 10, 2022

Buingiorno, mi scuso per il ritardo della risposta, uso questo blog più per informare e per piacere che per altro, per dare una risposta più corretta avrei bisogno di visitarla o perlomeno vedere una radiografia, consideri che ho in studio la possibilità di fate radiografie e tac qualora ce ne fosse bisogno. Comunque consideri che un impianto costa da noi 800 euro e le capsule da 56o a 700 euro (nei casi in cui le richieste estetiche sono molto elevate ). P.s. le visite sono gratuite da noi. Le auguro nel frattempo un buon weekend

Add Comment Cancel


Articoli recenti

  • Spada di Damocle sull’ordine di Torino
  • Il sogno di Ippocrate
  • Che fine ha fatto il Covid?
  • Tamponi rapidi presso lo studio Sidoti
  • MESSAGE IN THE BOTTLE

Commenti recenti

  • Dott. Michele Sidoti su Gli impianti Dentali
  • Pasquale Catalano su Gli impianti Dentali
  • Allo Studio Dentistico Sidoti di Avigliana i tamponi rapidi • L'Agenda News su Tamponi rapidi presso lo studio Sidoti
  • Dott. Michele Sidoti su Batwoman vs Black Widow
  • Mario Vai su Batwoman vs Black Widow

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018

Categorie

  • blog
  • Chirurgia
  • Conservativa
  • Educational
  • Lo Zabaglione
  • Protesi
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

    Studio Sidoti s.r.l. PIVA 11282940011
    Direttore Sanitario Dott. Michele Sidoti

    (+011) 93.99.282

    info@studiodentisticosidoti.com

    Viale Gandhi, 7 10051 - Avigliana (TO)

    LINK UTILI

    Il nostro staff

    La Clinica

    I nostri servizi

    Contattaci

    Privacy

    ORARI CLINICA

    Lunedì:9:00 AM - 19:00 PM
    Martedì:9:00 AM - 19:00 PM
    Mercoledì:9:00 AM - 19:00 PM
    Giovedì:9:00 AM - 19:00 PM
    Venerdì:9:00 AM - 19:00 PM
    Sabato:9:00 AM - 13:00 PM
    Domenica:Closed
    RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
    Copyright ©2018 all rights reserved
    Designed by LAB 2G